La pasta “Filejia” è un primo piatto tipico della tradizione calabrese.
La pasta Filejia è una ricetta molto antica e prende il suo nome proprio dal ferretto con cui viene formata (maccheroni con il ferro).
Questo formato di pasta si lega alla perfezione con sughi corposi e saporiti, tipici della cucina calabrese a base di carne di capra e maiale, ma si accompagna bene anche con sugo di pomodoro e formaggio pecorino grattugiato con l’aggiunta di un buon peperoncino piccante calabrese.
Un’ottima scelta è anche quella di insaporirla con una generosa dose di ‘Nduja di Spilinga, per un primo piatto tradizionale deciso e vivace.
La Fileja è ideale anche per cremosi sughi in bianco a base di verdure, come zucchine e melanzane.
La “Filejia”, pasta tipica regionale
Pasta di semola di grano duro , confezione da 500 g – Tempo di cottura: 16-18 minuti
Ingredienti: semola di grano duro 88%, acqua 12%. Contiene glutine.
Origine del grano: Italia UE e nn UE – Paese di molitura: Italia
Da conservarsi in luogo fresco e asciutto – Consumare previa cottura
Prodotto e confezionato per Eredi di Elvira de Leo Soc. Agr. Sempl. nello stabilimento di Via Umberto I 89020 San Procopio (RC – Italy)
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI/VALORI MEDI PER 100 G
VALORE ENERGETICO 1420 KJ
GRASSI 1,6 G
di cui saturi 0,3 G
CARBOIDRATI 63 G
di cui zuccheri 1 G
PROTEINE 14 G
SALE 0,04 G
FIBRE 2,9 G